
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Game, Set, T-REX Copertina flessibile – 18 ottobre 2020
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa144 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione18 ottobre 2020
- Dimensioni15.24 x 0.91 x 22.86 cm
- ISBN-13979-8699517336
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B08L9H8Z9R
- Editore : Independently published (18 ottobre 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 144 pagine
- ISBN-13 : 979-8699517336
- Peso articolo : 272 g
- Dimensioni : 15.24 x 0.91 x 22.86 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 415,351 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1,719 in Narrativa sportiva
- n. 3,361 in Narrativa umoristica
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.


Sinceramente non ricordo esattamente quando ho comprato questo romanzo; penso di aver approfittato di un’offerta durante il lockdown, sta di fatto che me n’ero dimenticata e l’ho ripreso in mano quando ho spolverato la libreria.
La storia è quella riassunta nella quarta di copertina “Game, Set, T-Rex è un classico romanzo di formazione su un dinosauro che impara a giocare a tennis. Dickens, scansati!” La storia segue le vicende di Trey, ragazzo dalle sembianze di un dinosauro, figlio di Anastasia Grigorieva e Fernando Nappo, due campioni di tennis; il bambino ha l’aspetto mostruoso per un fraintendimento con una vecchia strega russa che doveva aiutarli a concepire. La cosa più incredibile di tutto il romanzo è che il fatto che il protagonista sia un dinosauro non appare poi così strano; che dire, dopo un po’ ci si abitua e ci si concentra molto di più sulle difficoltà pratiche che vive, come il fatto che le sue braccia sono troppo corte per impugnare bene una racchetta o una penna.
Trey gode di due evidenti vantaggi nel tennis, che superano le sue braccia corte: il primo è che è figlio di due campioni e in un certo senso ha il talento nel sangue e può avere i migliori ad istruirlo. L’altro è che è un’enorme creatura gigantesca fortissima e animalesca, vantaggio non da poco quando si gioca in una categoria di bambini impressionabili under 8.
Il problema principale di Trey, contrariamente a quello che si può pensare, non è quello di essere un dinosauro, ma di avere un padre competitivo, ossessivo e maniaco del controllo che vuole fare di lui un campione e portare avanti la propria eredità. Questo gli creerà molti problemi e porterà il lettore a pensare a cosa davvero debba insegnare la pratica sportiva.
Il libro ha una trama semplice, a tratti banale (se escludiamo l’enorme dinosauro… ma chi ci fa caso?), ma il fatto è che è narrato in modo comico, divertente e brillante: più di una volta ho pensato “ma cosa ho appena letto!?”, però l’ho fatto con un sorriso sul volto. Non è facile far ridere, ma secondo me Michele Borgogni è davvero in gamba con la sua penna sferzante e una battuta dietro l’altra. Che dire, mi ha proprio divertito.
“Game, Set, T-Rex” è uno di quei romanzi così assurdi che non saprei in che genere collocarli, però funziona. Le battute ci sono e sono tante, ben mescolate con la trama, in modo da evitare quell’effetto “ti devo far ridere a tutti i costi, ecco che ne sparo un’altra”.
In conclusione, un romanzo che nella sua peculiarità mi ha fatto sorridere e che mi ha regalato un’oretta di relax.

Recensito in Italia il 21 febbraio 2023
Sinceramente non ricordo esattamente quando ho comprato questo romanzo; penso di aver approfittato di un’offerta durante il lockdown, sta di fatto che me n’ero dimenticata e l’ho ripreso in mano quando ho spolverato la libreria.
La storia è quella riassunta nella quarta di copertina “Game, Set, T-Rex è un classico romanzo di formazione su un dinosauro che impara a giocare a tennis. Dickens, scansati!” La storia segue le vicende di Trey, ragazzo dalle sembianze di un dinosauro, figlio di Anastasia Grigorieva e Fernando Nappo, due campioni di tennis; il bambino ha l’aspetto mostruoso per un fraintendimento con una vecchia strega russa che doveva aiutarli a concepire. La cosa più incredibile di tutto il romanzo è che il fatto che il protagonista sia un dinosauro non appare poi così strano; che dire, dopo un po’ ci si abitua e ci si concentra molto di più sulle difficoltà pratiche che vive, come il fatto che le sue braccia sono troppo corte per impugnare bene una racchetta o una penna.
Trey gode di due evidenti vantaggi nel tennis, che superano le sue braccia corte: il primo è che è figlio di due campioni e in un certo senso ha il talento nel sangue e può avere i migliori ad istruirlo. L’altro è che è un’enorme creatura gigantesca fortissima e animalesca, vantaggio non da poco quando si gioca in una categoria di bambini impressionabili under 8.
Il problema principale di Trey, contrariamente a quello che si può pensare, non è quello di essere un dinosauro, ma di avere un padre competitivo, ossessivo e maniaco del controllo che vuole fare di lui un campione e portare avanti la propria eredità. Questo gli creerà molti problemi e porterà il lettore a pensare a cosa davvero debba insegnare la pratica sportiva.
Il libro ha una trama semplice, a tratti banale (se escludiamo l’enorme dinosauro… ma chi ci fa caso?), ma il fatto è che è narrato in modo comico, divertente e brillante: più di una volta ho pensato “ma cosa ho appena letto!?”, però l’ho fatto con un sorriso sul volto. Non è facile far ridere, ma secondo me Michele Borgogni è davvero in gamba con la sua penna sferzante e una battuta dietro l’altra. Che dire, mi ha proprio divertito.
“Game, Set, T-Rex” è uno di quei romanzi così assurdi che non saprei in che genere collocarli, però funziona. Le battute ci sono e sono tante, ben mescolate con la trama, in modo da evitare quell’effetto “ti devo far ridere a tutti i costi, ecco che ne sparo un’altra”.
In conclusione, un romanzo che nella sua peculiarità mi ha fatto sorridere e che mi ha regalato un’oretta di relax.

Irresistibili le note dell'autore a pie' di pagina.
Divertente e spassionato, con lampi di geniale umorismo a cominciare dal titolo (10 e lode solo per il titolo!)

Irresistibili le note dell'autore a pie' di pagina.
Divertente e spassionato, con lampi di geniale umorismo a cominciare dal titolo (10 e lode solo per il titolo!)

TL;DR: se dovete essere convinti a leggere un libro su un T-Rex che gioca a tennis non so quale sia il vostro problema.