OPPURE
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
L'amore è sempre in ritardo (È solo una storia d'amore Vol. 3) Formato Kindle
Numero 1 nelle classifiche italiane
I primi amori sono di solito un dolce ricordo, capace di far sorridere. Non per Alexandra Tyler: Norman Morrison, il migliore amico di suo fratello Aidan, l’ha rifiutata senza tante cerimonie dopo che lei ha trascorso l’adolescenza a corteggiarlo e a comporre per lui terribili lettere d’amore in rima. Ogni volta che lo vede – anche ora che è una donna adulta e sta finendo un dottorato in Geologia alla Columbia – non riesce proprio a controllare il malumore. Le sue storie sentimentali sono state tutte un fallimento. E la colpa, secondo Alex, è proprio di Norman. Quando, stanca di incontri poco entusiasmanti, decide di prendersi una sacrosanta pausa dal complicato mondo degli appuntamenti, Norman, altrettanto stufo di pranzi tesi in casa Tyler, le propone una tregua: lasciarsi il passato alle spalle e provare a comportarsi in modo almeno amichevole. Alex non può tirarsi indietro di fronte a quella che per lei suona quasi come una sfida: trattarlo in modo cordiale in fondo non dovrebbe essere così difficile. O almeno, questo è quello che crede…
Un’autrice da mezzo milione di copie sempre in vetta alle classifiche
Vincitrice del Premio Bancarella
È proprio vero che il primo amore non si scorda mai…
«Anna Premoli è capace di tuffare il genere del rosa nazionale in suggestioni internazionali e ben piantate nello spirito del nostro tempo.»
La Repubblica
«La nuova eroina della chick lit.»
Vanity Fair
«Anna Premoli è la numero 1 del romanzo rosa in Italia.»
Elle
Anna Premoli
È nata nel 1980 in Croazia e vive a Milano, dove si è laureata alla Bocconi. Ha lavorato per un lungo periodo per una banca privata, prima di accettare una nuova sfida nel campo degli investimenti finanziari. La scrittura è arrivata come “metodo antistress” durante la gravidanza. Ti prego lasciati odiare è stato il libro fenomeno del 2013: per mesi ai primi posti nelle classifiche, ha vinto il Premio Bancarella e ne sono stati opzionati i diritti cinematografici. I suoi successivi romanzi sono tutti bestseller, tradotti in diversi Paesi.
- LinguaItaliano
- EditoreNewton Compton Editori
- Data di pubblicazione27 settembre 2018
- Dimensioni file1437 KB
-
I prossimi 2 articoli di questa serie per te
€ 8,98 -
Tutti i 4 per te in questa serie
€ 14,96
Titoli popolari di questo autore
Dall'editore
Torna la regina del romance italiano

Anna Premoli è nata in Croazia e vive a Milano. Il suo romanzo d’esordio, Ti prego lasciati odiare, è stato un libro fenomeno: per mesi ai primi posti nella classifica, ha vinto il Premio Bancarella. Con la Newton Compton ha pubblicato anche Come inciampare nel principe azzurro, Finché amore non ci separi, Tutti i difetti che amo di te, Un giorno perfetto per innamorarsi, L’amore non è mai una cosa semplice, L’importanza di chiamarti amore, È solo una storia d’amore, Un imprevisto chiamato amore, Non ho tempo per amarti, L’amore è sempre in ritardo, Questo amore sarà un disastro, Molto amore per nulla, Tutto a posto tranne l’amore, Non sono una signora e Sfida all’ultimo bacio.
«Tutti hanno un loro supereroe, alcuni hanno Superman, altri Wonder Woman, altri ancora Cristiano Ronaldo, il mio è Anna Premoli.» Tuttolibri
«Un rosa femminista.» D la Repubblica
«La numero 1 del romanzo rosa in Italia.» Elle
«Ironica e leggera.» Vanity Fair
«Evasione e leggerezza.» La Lettura
«Capace di tuffare il genere del rosa nazionale in suggestioni internazionali e ben piantate nello spirito del nostro tempo.» la Repubblica
Dettagli prodotto
- ASIN : B07G25JWFS
- Editore : Newton Compton Editori (27 settembre 2018)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1437 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 289 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 1,270 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 452 in eBook romanzi contemporanei
- n. 490 in Romanzo contemporaneo
- n. 1,033 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

È nata nel 1980 in Croazia, vive a Milano dove si è laureata alla Bocconi. Ha lavorato per un lungo periodo per una banca privata, prima di accettare una nuova sfida nel campo degli investimenti finanziari. La scrittura è arrivata come “metodo antistress” durante la gravidanza. Ti prego lasciati odiare è stato un libro fenomeno: è stato per mesi ai primi posti nella classifica e ha vinto il Premio Bancarella. Con la Newton Compton ha pubblicato anche Come inciampare nel principe azzurro, Finché amore non ci separi, Tutti i difetti che amo di te, Un giorno perfetto per innamorarsi, L’amore non è mai una cosa semplice, L’importanza di chiamarti amore, È solo una storia d’amore, Un imprevisto chiamato amore, Non ho tempo per amarti, L’amore è sempre in ritardo, Questo amore sarà un disastro e Molto amore per nulla. Tutti bestseller, tradotti in diversi Paesi.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ma poi una cosa che mi piace molto è un lieto fine
Norman si infortuna in modo grave cadendo rovinosamente durante una corsa e Alexandra se ne prenderà cura fintanto che non si trasferirà per motivi di studi geologici in Colorado. In occasione del suo 27. compleanno, Alexandra invita la sua famiglia e Norman, ma solo quest'ultimo arriverà da lei. Trascorreranno i seguenti 2 giorni bloccati da una tempesta di neve e questo li porterà a coabitare nella piccola baita sita a 3600 m.
Nonostante lui si vesta da vecchio, si preoccupi eccessivamente degli altri, sia goffo e imbranato nonché un musone, il cuore di Alexandra accelera in sua presenza e questo vorrà pur significare qualcosa? Chi la dura la vince.
Brillante, caparbia, temeraria, Alexandra gli darà spazio di riflessione e finalmente, dopo 17 anni che si conoscono, Norman si concederà una possibilità con Alex e la inseguirà fino in Nepal per dichiararsi.
Personalmente questo libro non mi ha coinvolta più di quel tanto. Ho preferito altri libri di questa autrice.
P.S. - E basta con il richiedere parole in più nella recensione... per favore...😱
Posso affermare con sicurezza che questo romanzo è diventato il mio preferito. Davvero.
Troviamo due protagoinisti diversi dal solito. Soprattutto il protagonista maschile, Norman: non è il classico bello, spiritoso e latin lover. Norman è spigoloso, enigmatico, misterioso, tormentato. Norman è un uomo più vicino ai 40 che ai 30 e racchiude in sè tante paure e fragilità dovute alla sua età, alle sua infanzia e al suo vissuto. L'ho capito, a tratti odiato, ma sicuramente amato alla follia per tutte queste sue caratteristiche. Sarà che la storia di Alex & Normy me la sento cucita addosso. Sarà che io sono dannatamente Alex per molti aspetti. Sarà che anche io peno dietro al mio Norman personale da tanti anni. Questa storia la sento pericolosamente mia e mi ha scavato dentro, toccando punti che non scopro mai con nessuno, nemmeno con me stessa. Ho anche pianto e non mi succede spesso di arrivare a questo genere di coinvolgimento "triste". Questo è per farvi capire che, per quanto possa sembrare un romanzo rosa, questo libro racconta un amore maturo. Un amore che si capisce quando si soffre tanto e quando le motivazioni che ci spingono a viverlo sono viscerali e pericolosamente dolorose. Ho letto le recensioni negative su questo romanzo, ma posso dire che non fermezza che certi sentimenti non tutti riescono ad afferrarli facilmente. Non è questione di inteligenza, assolutamente. E' questione di anni d'età, di esperienze di vita e di relazioni amorose turbolente che ti scompigliano dentro, tutto. Bravissima Anna. Sempre più brava, direi. Continuerò a supportati. Un abbraccio, Je 😘
E' una cosa che davvero faccio fatica a capire ed è stato motivo per cui ho avuto un pò di fatica ad approcciarmi a questa lettura.
Alexandra odia Norman da anni.
Ha passato la maggior parte della sua infanzia ad amarlo e corteggiarlo, e quando finalmente decide di fare la sua mossa, ecco che Norman la respinge, spezzandole il cuore.
Da quel momento in poi diciamo che la dolcezza di Alex nei confronti di Norman è completamente evaporata, e da idolo indiscusso si trasforma in nemico numero uno.
Lo incolpa per le sue scelte sbagliate, lo colpevolizza per la sua incapacità di lasciarsi andare con gli uomini e gli attribuisce i suoi mille appuntamenti non riusciti.
Alexandra ammetto che è un personaggio singolare, simpatica vivace e molto spericolata, non ha paura minimamente del rischio e riesce a cavarsela in ogni situazione.
Con Norman invece ci allontaniamo da quegli stereotipi di cui siamo abituati, sexy ricconi troppi sicuri di sé, dominatori e padroni del mondo, playboy e don giovanni, e passiamo a un uomo con pessimi gusti sui vestiti, vecchio nell'anima e poco incline a tutto ciò che riguarda sforzi fisici.
Non è esperto di appuntamenti, né di fatto di donne, ha paura dei sentimenti e tutto ciò che riguarda l'amore.
Sicuramente il personaggio che più ho apprezzato, per la sua originalità, e la sua singolarità.
Il libro inizia con i protagonisti che cercano una tregua e tentano di abbassare lascia di guerra.
Da lì in poi vedremo un rapporto che cerca di rinascere da zero, con nuove basi e sicuramente con più maturità.
La lettura è molto divertente e ironica, non ci si annoia mai.
Ammetto che se la lettura non fosse stata così spassosa la storia in sé non avrebbe avuto nulla di particolare.
Mi ha colpito come il sentimento di Alex nei confronti di Norman non sia mai scemato davvero negli anni e di come si sia innamorata dei difetti di Norman, e credetemi ne è piano.
E' davvero difficile per me dare questa volta un giudizio perché da una parte mi ha divertito e i personaggi mi sono piaciuti, dall'altra la trama l'ho trovata un pò spoglia.
che dirvi sicuramente merita, dopo una giornata difficile e forse anche un pò nervosa, leggere qualcosa che ti rallegra fa bene e questo romanzo lo fa in maniera ottima.
Si avrei preferito una trama speciale come i protagonisti ma dopo aver postato la recensione ho deciso che comunque darò un giudizio positivo.
Le recensioni migliori da altri paesi
