Prezzo Kindle: | 2,99 € |
Il prezzo include l’IVA | |
Venduto da: | Amazon Media EU S.à r.l. Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |
I tuoi abbonamenti

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Proteggi il mio cuore (I Romanzi Emozioni) Formato Kindle
- LinguaItaliano
- EditoreMONDADORI
- Data di pubblicazione7 aprile 2018
- Dimensioni file580 KB
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B07BSVP554
- Editore : MONDADORI (7 aprile 2018)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 580 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 298 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 160,076 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 9,107 in eBook romanzi contemporanei
- n. 20,986 in Romanzo contemporaneo
- n. 55,026 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Kate è innamorata di Shane fin da quando sono ragazzi, all'università conosce Rachel e diventano migliori amiche; Rachel sa che l'amica ama Shane, ma appena lo conosce si innamora, da lui ricambiata e i due si sposano alla faccia della povera Kate.
Shane dal canto suo ama Kate anche se sa di non meritarla e quindi per lui è più facile innamorarsi di Rachel e fa bene perché davvero non merita Kate, mai, nemmeno per un attimo della storia.
Il tempo passa e i due zoticoni sfornano quattro figli, lui è un soldato e passa molto tempo in missione lontano dalla sua famiglia, mentre la moglie quando è sola si affida totalmente a Kate perché non riesce a gestire figli e casa da sola; infatti la nostra piccola sottomessa e sofferente Kate non ha dato un bel calcio nel didietro all'amica traditrice, per niente, anzi si precipita ogni volta in aiuto di Rachel per poi sparire al ritorno di Shane.
Ricapitolo per essere maggiormente esaustiva: Rachel resta spesso sola perché suo marito è un soldato, non riesce a badare a sé stessa e ai suoi figli in autonomia per cui si affida a Kate, la quale accorre sempre arrivando a mettere in stand by la propria vita, però, appena Shane torna a casa, lei viene accantonata, allontanata da Rachel che vuole godersi le attenzioni del marito in tutta tranquillità.
Rachel muore in un incidente, Shane si ritrova solo con quattro bambini da tirare su e quindi si appoggia a Kate, che ama i bambini come fossero suoi. Lui è riconoscente? La tratta con rispetto? Apprezza il suo prezioso aiuto? Assolutamente no! La tratta come una pezza da piedi, se la porta a letto e incolpa lei per la sua "debolezza", gliene fa di cotte e di crude e lei? Si ribella? Assolutamente no! Incassa ogni colpo e soffre in silenzio, divorata dal dolore per la perdita dell'amica e dai sensi di colpa per aver fatto l'amore con Shane, amore si! Perché lei lo ama ancora, nonostante tutto.
Alla fine Shane si ravvede, più o meno, e ammette di amare Kate, ma per me non basta!
Troppi torti ai danni di Kate, anche con l'attenuante della tragedia che ha colpito Shane, mi è rimasto l'amaro in bocca e il senso di fastidio covato durante la lettura si è attenuato a malapena.
Lo consiglio? Se siete in cerca di una storia d'amore sofferta da parte di una donna dolce e fragile, innamorata di un cafone, arrogante e odioso, allora leggete questo libro. Le emozioni non mancheranno.
Unica pecca : la figura di Rachel resta troppo sfumata, non se ne parla praticamente mai e non si sa molto nè del suo rapporto con Kate, nè del suo rapporto con Shane e i bambini.
Libro consigliatissimo !!! Autoconclusivo e davvero bello.
Shane è un uomo egoista e immaturo all'inizio della storia, un procreatore seriale più che un padre e un marito, convinto di amare così tanto i suoi figli e la moglie Rachel da non porsi neppure il problema di come lei potesse gestire le sue lunghe assenze senza fargli pesare difficoltà e fatica, ma facendosi trovare impeccabile curata e a sua disposizione immancabilmente al suo rientro. Mi ha fatto pena questa figura appena accennata di moglie e madre incapace di stare da sola durante le assenze e che si metteva in tiro al sopraggiungere del marito tra un figlio e l'altro fingendo di avere avuto tutto sotto controllo ma sentendosi in realtà talmente inadeguata da temere anche solo di fargli incontrare la sua migliore amica.
Kate invece, con l'animo incosciente, fino all'invadenza, di una crocerossina è pronta da sempre ad amarlo senza alcuna condizione se non quella di non volersi fingere diversa e di vederlo per quello che è; era troppo per lui da ragazzo (così dice la madre adottiva) ed è ancora troppo per lui all'inizio della relazione e scatena in Shane una ambivalenza tra attrazione e crudeltà da cui stavolta non riesce a fuggire e che entrambi non capiscono pienamente.
È avvincente seguire le vicissitudini di questa grande famiglia (brava l'autrice a non usare i bambini in modo gigionesco e poco credibile come ci viene propinato spesso per intenerire e creare siparietti comici) e l'evolversi del rapporto verso l'autenticità che mancava nel primo matrimonio, il riconoscimento che senza l'ammissione del bisogno reciproco nulla è davvero sotto controllo e anche il rispetto è solo forma.