Prezzo Kindle: 9,99 €

Risparmia 8,01 € (45%)

Il prezzo include l’IVA

Queste promozioni verranno applicate al seguente articolo:

Alcune promozioni sono cumulabili; altre non possono essere unite con ulteriori promozioni. Per maggiori dettagli, vai ai Termini & Condizioni delle specifiche promozioni.

Ti sei abbonato a ! Preordineremo i tuoi articoli entro 24 ore dalla data in cui saranno disponibili. Non appena vengono rilasciati nuovi libri, addebiteremo sul tuo metodo di pagamento predefinito il prezzo più basso disponibile durante il periodo di preordine.
Aggiorna il dispositivo o il metodo di pagamento, annulla i singoli preordini o l'abbonamento da
I tuoi abbonamenti

Acquista per altri

Regala questo eBook o acquista per un gruppo.
Ulteriori informazioni

Acquista e invia eBook ad altri

  1. Seleziona quantità
  2. Seleziona una modalità di invio e completa l'acquisto
  3. I destinatari possono leggere gli eBook su qualsiasi dispositivo

Questi eBook possono essere riscattati esclusivamente da destinatari residenti nel tuo Paese. I link di riscatto e gli eBook non possono essere rivenduti o trasferiti.

Immagine del logo dell'app Kindle

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.

Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.

Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Codice QR per scaricare l'app Kindle

Segui l'autore

Si è verificato un errore. Riprova a effettuare la richiesta più tardi.

Made for love Formato Kindle

3,2 su 5 stelle 18


Outlet Libri
Libri a prezzo scontato Scopri

Dettagli prodotto

  • ASIN ‏ : ‎ B09PRBNK3D
  • Editore ‏ : ‎ MONDADORI (1 febbraio 2022)
  • Lingua ‏ : ‎ Italiano
  • Dimensioni file ‏ : ‎ 1089 KB
  • Da testo a voce ‏ : ‎ Abilitato
  • Screen Reader ‏ : ‎ Supportato
  • Miglioramenti tipografici ‏ : ‎ Abilitato
  • Word Wise ‏ : ‎ Non abilitato
  • Memo ‏ : ‎ Su Kindle Scribe
  • Lunghezza stampa ‏ : ‎ 313 pagine
  • Recensioni dei clienti:
    3,2 su 5 stelle 18

Informazioni sull'autore

Segui gli autori per ottenere aggiornamenti sulle nuove uscite, oltre a consigli avanzati.
Alissa Nutting
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora

Recensioni clienti

3,2 su 5 stelle
3,2 su 5
18 valutazioni globali
⭐⭐⭐e mezzo/5
3 Stelle
⭐⭐⭐e mezzo/5
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra opera che Oscarvò ha portato nelle nostre librerie.Come posso considerare questo libro da cui è stata tratta anche una serie TV in onda su Sky? Futuristico, credo, bizzarro assolutamente!Di certo è una lettura che, ahimè, non è fatta per tutti poiché secondo me non verrebbe compreso da molte persone.Di certo, persino io una volta finita la lettura ho deciso di non vedere la serie tv proprio perché le tematiche trattate sono così forti psicologicamente che temo che un impatto visivo possa disturbarmi non poco!Ma andiamo a conoscere un po' la tramaHazel, la nostra protagonista, è fuggita dal suo psicopatico marito per tornare a vivere con suo padre e... Diane, una bambola del sesso iperrealistica! Eh sì, avete capito bene, già qui c'è da pensare.Ma tornando al marito di Hazel: all'apparenza un miliardario da sogno che le donava una vita da sogno, in realtà Byron Gogol è proprietario di un'azienda che sta facendo di tutto per rendere i suoi prodotti e le sue tecnologie indispensabili nella vita quotidiana di chiunque. Byron ha fatto vivere Hazel per anni in una vita isolata e controllata in ogni suo movimento, e poteva anche andarle bene almeno sino a quando lui non ha deciso di volerle piantare un chip nel cervello: in quel momento la ragazza ha capito che doveva furrure e rendersi irreperibile.Ma l'ombra di Byron è sempre presente e arriverà all'impensabile. " La meta che l’uomo persegue è sempre velata. La ragazza che desidera il matrimonio desidera a di cui non sa nulla. Il giovane che brama la gloria non ha alcuna idea di che cosa sia questa gloria. Ciò che dà un senso al nostro comportamento è sempre qualcosa che ci è totalmente sconosciuto. " I personaggi di questo libro sono tutti assolutamente folli e particolari.Ad un certo punto ti viene da chiederti, mente leggi: ma che ho letto? Ma asp- sul serio?Proprio perché sono personaggi così (permettetemi il termine) strani e al tempo stesso intriganti che ti viene da chiederti se forse qualche problemino non lo hai anche tu ahahSpesso mi è venuto da paragonarli ai folli antagonisti di Gotham City, personaggi che non comprendi, non imiteresti ma che al tempo stesso ti donano diverse emozioni e a volte anche pena. " Ogni giorno Hazel imparava che c'erano nuovi sentimenti da provare. Sentimenti molto progrediti, complicati che non potevano essere comunicati tramite il linguaggio, l'espressione fisica né qualunque forma di arte. " Se c'è un personaggio preferito? No. O almeno io non ho amato nessuno particolarmente ma allo stesso tempo si può dire che in parte ho apprezzato un briciolo tutti quanti.Eppure, nonostante ciò, non lo so... non me la sento di dargli un voto più alto proprio perché, come dicevo prima, secondo me è un libro che non fa per tutti, che in alcuni punti non comprendi e ti confonde. La traduzione della Oscar è eccellente ma a volte lo stile narrativo dell'autrice non l'ho compreso, così come ho trovato confusionari diversi cambi di prospettiva.Ma come ripeto sempre: sono pareri soggettivi, i miei, quindi magari tutto il genio che c'è qui dentro, altri lo apprezzeranno più di me.Di certo un punto in più va alla morale che il libro nasconde e che se ci pensi bene, è facile cogliere: quanto può cambiare una persona, un trauma all'apparenza anche insignificante? E la linea sottile tra umanità e tecnologia quando ha smesso di dividere luna dall'altra? Se ci pensiamo seriamente, è inquietante e reale la risposta.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

Recensito in Italia il 2 marzo 2022
Immagine cliente
3,0 su 5 stelle ⭐⭐⭐e mezzo/5
Recensito in Italia il 2 marzo 2022
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra opera che Oscarvò ha portato nelle nostre librerie.
Come posso considerare questo libro da cui è stata tratta anche una serie TV in onda su Sky? Futuristico, credo, bizzarro assolutamente!
Di certo è una lettura che, ahimè, non è fatta per tutti poiché secondo me non verrebbe compreso da molte persone.
Di certo, persino io una volta finita la lettura ho deciso di non vedere la serie tv proprio perché le tematiche trattate sono così forti psicologicamente che temo che un impatto visivo possa disturbarmi non poco!
Ma andiamo a conoscere un po' la trama
Hazel, la nostra protagonista, è fuggita dal suo psicopatico marito per tornare a vivere con suo padre e... Diane, una bambola del sesso iperrealistica! Eh sì, avete capito bene, già qui c'è da pensare.
Ma tornando al marito di Hazel: all'apparenza un miliardario da sogno che le donava una vita da sogno, in realtà Byron Gogol è proprietario di un'azienda che sta facendo di tutto per rendere i suoi prodotti e le sue tecnologie indispensabili nella vita quotidiana di chiunque. Byron ha fatto vivere Hazel per anni in una vita isolata e controllata in ogni suo movimento, e poteva anche andarle bene almeno sino a quando lui non ha deciso di volerle piantare un chip nel cervello: in quel momento la ragazza ha capito che doveva furrure e rendersi irreperibile.
Ma l'ombra di Byron è sempre presente e arriverà all'impensabile.
 
" La meta che l’uomo persegue è sempre velata. La ragazza che desidera il matrimonio desidera a di cui non sa nulla. Il giovane che brama la gloria non ha alcuna idea di che cosa sia questa gloria. Ciò che dà un senso al nostro comportamento è sempre qualcosa che ci è totalmente sconosciuto. "
 
I personaggi di questo libro sono tutti assolutamente folli e particolari.
Ad un certo punto ti viene da chiederti, mente leggi: ma che ho letto? Ma asp- sul serio?
Proprio perché sono personaggi così (permettetemi il termine) strani e al tempo stesso intriganti che ti viene da chiederti se forse qualche problemino non lo hai anche tu ahah
Spesso mi è venuto da paragonarli ai folli antagonisti di Gotham City, personaggi che non comprendi, non imiteresti ma che al tempo stesso ti donano diverse emozioni e a volte anche pena.
 
" Ogni giorno Hazel imparava che c'erano nuovi sentimenti da provare. Sentimenti molto progrediti, complicati che non potevano essere comunicati tramite il linguaggio, l'espressione fisica né qualunque forma di arte. "
 
Se c'è un personaggio preferito? No. O almeno io non ho amato nessuno particolarmente ma allo stesso tempo si può dire che in parte ho apprezzato un briciolo tutti quanti.
Eppure, nonostante ciò, non lo so... non me la sento di dargli un voto più alto proprio perché, come dicevo prima, secondo me è un libro che non fa per tutti, che in alcuni punti non comprendi e ti confonde. La traduzione della Oscar è eccellente ma a volte lo stile narrativo dell'autrice non l'ho compreso, così come ho trovato confusionari diversi cambi di prospettiva.
Ma come ripeto sempre: sono pareri soggettivi, i miei, quindi magari tutto il genio che c'è qui dentro, altri lo apprezzeranno più di me.
Di certo un punto in più va alla morale che il libro nasconde e che se ci pensi bene, è facile cogliere: quanto può cambiare una persona, un trauma all'apparenza anche insignificante? E la linea sottile tra umanità e tecnologia quando ha smesso di dividere luna dall'altra? Se ci pensiamo seriamente, è inquietante e reale la risposta.
Immagini presenti nella recensione
Immagine cliente
Immagine cliente
Recensito in Italia il 2 maggio 2022
Recensito in Italia il 7 febbraio 2022
Recensito in Italia il 20 febbraio 2022
Una persona l'ha trovato utile
Segnala
Segnala un problema

Questo articolo ha contenuti inappropriati?
Credi che questo articolo violi un copyright?
In questo articolo sono presenti problemi di qualità o di formattazione?